Aereo
L'Aeroporto Internazionale di Pisa "Galileo Galilei" offre un gran numero di collegamenti aerei in costante crescita con l'Europa, l'America e l'Asia. È l'hub preferito in Toscana per le compagnie aeree low cost, oltre che per le principali compagnie aeree. L'aeroporto è vicino al centro città e può essere rapidamente raggiunto in autobus, navetta ferroviaria (Pisa mover www.at-bus.it pisa-mover.com) o taxi (servizio taxi: numero di telefono +39 050 541600). www.pisa-airport.com
Treno
La stazione ferroviaria centrale di Pisa offre collegamenti frequenti con Firenze, Lucca, Viareggio e altre destinazioni toscane, oltre che con le principali città italiane ed europee. Un viaggio in treno per Roma dura circa 3 ore. Per ulteriori informazioni, consultare il sito ufficiale di Trenitalia www.trenitalia.com
Auto
La sede del congresso è raggiungibile in auto, e si trova all’esterno della area a traffico limitato (ZTL), che a Pisa è attiva 24h. Il parcheggio è disponibile a pagamento.
Autobus Urbano
Il servizio di autobus urbano è gestito da AT (Autolinee Toscane www.at-bus.it). Date le dimensioni della città, spostarsi a piedi o in bicicletta è estremamente comodo e molto diffuso. Pisa ad esempio aderisce alla rete di bike sharing RideMovi e BITMobility per monopattini.